
Campofilone: la regina della pasta all’uovo IGP
Campofilone è un piccolo paese delle Marche, ma è anche sinonimo di orgoglio, di tradizione, di qualità.
Un piccolo borgo come Campfillù, arroccato sulle colline del fermano, aveva ben poche possibilità di restare negli annali… se non fosse stato per l’eccezionale qualità della sua produzione di pasta all’uovo.
La proposta del Mangiarbene è un prodotto IGP, altamente digeribile e dai profumi e gusto inconfondibili. Vasta gamma di taglio, formato e aromatizzazioni per un menù vario e fresco nella proposta gastronomica.
Le caratteristiche principali della nostra pasta di Campofilone sono l’alta percentuale di uova (che corrisponde al 33% minimo per regolamento IGP) ottenute da galline allevate a terra con mangimi selezionati e la sottigliezza della sfoglia, che la rende resistente e allo stesso tempo veloce da cuocere, in 1-4 minuti a seconda dei formati. Importantissima la temperatura di lavorazione dell’impasto che non deve superare i 25°, unita all’essiccazione lenta per 24-36 ore ad un massimo di 32°, così da preservare tutte le qualità chimico-fisiche ed organolettiche, garantendo un’impareggiabile tenuta di cottura, alta digeribilità e gusto inconfondibile.
Come si cucina:
Preparare almeno 3 lt di acqua per 250g di pasta, portare ad ebollizione, salare e tuffare la pasta, girando dopo 30 secondi con leggerezza. Dopo 1-2 minuti, a seconda dei formati, scolare e condire la pasta direttamente in padella a fuoco bassissimo o meglio ancora spento, oppure in una bowl con sughi lenti, per favorirne l’assorbimento e maggior gusto.
Idee originali in cucina:
La pasta di Campofilone si presta a numerosi condimenti,al di là di quelli più tradizionali.
Il nostro laboratorio gastronomico propone:
- Guanciale, julienne di pomodori secchi, cipollotti e olive nostraline condite
- Spinaci freschi, pancetta julienne e tartufo a lamelle
- Pancetta e carciofi julienne
- Porcini dal secco, guanciale e asparagi verdi
- Champignon, porcini dal secco trifolati, roquefort e panna
- Ragù di anatra e zeste di arancia
- Sugo trito e condito, ceci, pancetta e pecorino
- Gamberetti e pesto di pistacchi
- Ragù bolognese, crema di pecorino e parmigiano
- Crema di formaggi e tartufo a lamelle
- Crema di formaggi, barbozzo e crema di noci